Si è concluso con grande successo il corso di orientamento STEM, il percorso dedicato agli alunni meritevoli delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado. L’iniziativa ha offerto agli studenti un’esperienza immersiva nei mondi della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica, attraverso attività laboratoriali e momenti di confronto.
Un aspetto fondamentale del percorso è stata la partecipazione attiva delle famiglie. Due incontri, uno iniziale e uno conclusivo, hanno permesso ai genitori di comprendere e supportare al meglio i propri figli in questa esperienza formativa. Il dialogo tra scuola e famiglia si è rivelato essenziale per stimolare nei ragazzi una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e aspirazioni.
Il corso si è articolato in diverse attività coinvolgenti e visite di grande valore educativo. Tra queste, il pomeriggio al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia, dove gli studenti hanno partecipato a un laboratorio sui codici, esplorando i principi della crittografia e della comunicazione digitale: un’esperienza che ha acceso la loro curiosità e voglia di sperimentare.
Un altro momento straordinario è stata la giornata a Bologna. Durante la mattinata i ragazzi hanno approfondito il mondo della robotica presso il Museo del Patrimonio Industriale, mentre nel pomeriggio hanno vissuto un’esperienza unica presso la Ducati a Borgo Panigale. Qui, grazie a laboratori interattivi e alla visita dello stabilimento, hanno potuto osservare da vicino il processo di progettazione e produzione delle moto, rimanendo affascinati dall’innovazione e dalla precisione tecnologica. L’entusiasmo e la partecipazione attiva degli studenti hanno reso questa esperienza ancora più speciale, confermando l’efficacia dell’apprendimento esperienziale.
A conclusione del percorso, gli studenti hanno svolto un piccolo test per individuare i loro talenti e passioni personali. Questo momento di riflessione ha permesso loro di scoprire inclinazioni e attitudini, fornendo spunti utili per le future scelte scolastiche e professionali.
Il successo del corso di orientamento STEM dimostra l’importanza di offrire ai ragazzi opportunità di crescita che vadano oltre la didattica tradizionale. Esperienze come queste non solo arricchiscono il loro bagaglio di conoscenze, ma li aiutano a immaginare il proprio futuro con maggiore consapevolezza e ambizione.
Di seguito è possibile vedere il video trailer del corso:
VIDEO ORIENTAMENTO STEM
A cura del Prof. Giuseppe Giuliano
0