Formazione con la Protezione Civile per gli Alunni della Scuola Secondaria di Casarile

Incontro con la Protezione Civile

Avatar utente

Personale scolastico

0

Il recente evento organizzato dalla Protezione Civile presso la Scuola dell’Infanzia di Casarile ha offerto agli alunni di terza media un’opportunità straordinaria per apprendere le tecniche di gestione delle emergenze. L’incontro ha incluso diverse attività pratiche e informative, progettate per sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza e della prevenzione. Le Attività Svolte sono state le seguenti:

Comunicazione Radio: Gli studenti hanno avuto la possibilità di utilizzare dispositivi di comunicazione radio, strumenti essenziali durante le operazioni di emergenza. Hanno imparato come funzionano questi sistemi e l’importanza di mantenere il contatto in situazioni critiche.

Simulazione degli Effetti di un Terremoto: Una delle sessioni più coinvolgenti ha riguardato la simulazione degli effetti di un terremoto su edifici antisismici e non. Attraverso modelli e dimostrazioni pratiche, gli alunni hanno potuto osservare le differenze tra strutture progettate per resistere a scosse sismiche e quelle vulnerabili, comprendendo così l’importanza della progettazione sicura.

Uso della Manichetta per Spegnere Incendi: gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere come utilizzare una manichetta per spegnere incendi. Sotto la guida esperta dei volontari della Protezione Civile, hanno praticato le tecniche corrette per gestire situazioni di emergenza legate al fuoco, comprendendo l’importanza della prontezza e della sicurezza.

Riempimento dei Sacchi di Sabbia: Un momento particolarmente significativo è stato il riempimento dei sacchi di sabbia, una misura fondamentale per alzare gli argini in caso di esondazione. Gli alunni hanno potuto sperimentare direttamente questa attività, comprendendo l’importanza della preparazione e della risposta rapida in situazioni di allerta per il rischio idrogeologico.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento e sensibilizzazione per i giovani, fornendo loro competenze pratiche e conoscenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. La collaborazione con la Protezione Civile ha reso l’esperienza ancora più significativa, sottolineando il valore del lavoro di squadra e della preparazione in caso di eventi imprevisti.