Grande entusiasmo e risultati concreti sono emersi dall’incontro del 21/05 tenutosi tra i giovani rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), il Sindaco Silvana Cantoro e l’assessore Silvia Pellitta.Â
Dopo essere stati guidati alla visita dei vari uffici, i membri del CCR sono stati ammessi nella prestigiosa sala consiliare del municipio.Â
Qui il Sindaco e l’Assessore hanno innanzitutto espresso il loro apprezzamento per l’impegno e la maturità dimostrati dai giovani consiglieri nel vagliare le varie proposte che toccano diversi aspetti della vita cittadina, dall’ambiente alla scuola, dalla cultura allo sport. Durante il confronto, è emersa una chiara volontà da parte dell’amministrazione di collaborare attivamente per la realizzazione di alcuni di questi progetti. Talune proposte, in particolare quelle relative alla sostenibilità ambientale e a tematiche sociali, hanno ricevuto un’attenzione speciale, tanto che il Sindaco ha già fornito indicazioni agli uffici competenti per valutarne la fattibilità e l’implementazione in tempi brevi. Occorre precisare che gli interventi riguardanti la scuola verranno messi in pratica solo nel caso in cui trovino compatibilità con le esigenze e le normative sulla sicurezza della stessa.Â
Tra i punti salienti discussi, figurano i seguenti:Â
– installazione di nr. 2 nuove pensiline complete di panchine all’interno del parcheggio della scuola secondaria, che andranno a sostituire quelle esistenti;Â
-collocazione di panchine all’interno del cortile della scuola secondaria, previa autorizzazione del RSPP (sia le panchine che le pensiline saranno dotate di un particolare rivestimento che, in caso di imbrattamento, potrà essere pulito con un semplice detergente, consentendo di preservare le stesse più a lungo);Â
– installazione di porta-biciclette all’interno del cortile della scuola secondaria perché quello esistente non è sufficiente per accogliere il numero di biciclette utilizzate dai ragazzi; – casa dell’acqua a Zavanasco, in collaborazione con CAP. L’ipotesi è per il 2026; – sostituzione dei cestini dei rifiuti presenti sul territorio con una nuova tipologia che impedisca l’inserimento di sacchetti ingombranti. Si partirà con un progetto pilota di qualche elemento in qualche zona strategica;Â
– conferma dell’impegno dell’amministrazione nel cercare di mantenere il decoro della via Mascagni monitorando gli abbandoni dei rifiuti. Un primo intervento significativo è stato fatto, obbligando il Condominio a rimuovere a sue spese i rifiuti abbandonati lungo la strada;
– eventi con anziani: conferma della disponibilità ad aprire un dialogo con l’associazione ASPEN per organizzare eventi che coinvolgano giovani e anziani. Invito alla partecipazione dei ragazzi per animare il pranzo che l’Amministrazione Comunale organizza ogni anno il 6 gennaio per gli anziani della nostra comunità ;Â
– conferma che gli alberi abbattuti verranno sostituiti;Â
– conferma che nei mesi estivi verrà sostituito il vetro rotto della palestra della scuola secondaria;Â
– è prevista la riqualificazione dei marciapiedi di via Roma, per agevolare il transito dei  pedoni da e per la scuola secondaria. Le tempistiche non sono ancora definite.Â
Ai giovani interlocutori sono state mostrate fotografie a titolo di esempio di alcune opere in programma.Â
Al termine della riunione i membri del CCR si sono ritenuti estremamente soddisfatti dei risultati conseguiti e della disponibilità e fiducia riposta nei loro confronti dalle autorità competenti.
Questo positivo confronto rafforza il ruolo del Consiglio Comunale dei Ragazzi come strumento fondamentale di partecipazione giovanile e dimostra come il dialogo tra le istituzioni e i cittadini più giovani possa generare idee innovative e contribuire attivamente al miglioramento della nostra città . L’amministrazione comunale si impegna a continuare questo proficuo dialogo, riconoscendo l’importanza del contributo dei giovani per la costruzione di un futuro migliore.Â
Referente CCR scuola primariaÂ
Cristina Miggiano
0