“VIETATO NON TOCCARE!”

Si può visitare un museo ad occhi chiusi?

Avatar utente

Personale scolastico

0

Si può visitare un museo ad occhi chiusi?

Un percorso al buio tra le opere della collezione delle Gallerie d’Italia. Gli alunni delle classi prima A e prima B della secondaria di Noviglio hanno goduto di un’esperienza davvero molto originale, in uno dei poli museali più  importanti e noti d’Italia. Lo scopo è stato quello di  avvicinare all’arte gli studenti con l’obiettivo di favorire il senso di appartenenza a una storia comune e acquisire consapevolezza del patrimonio artistico e  culturale del Paese.

I ragazzi e le ragazze sono stati bendati e, con l’aiuto della guida, sono stati  invitati all’esplorazione tattile di alcuni materiali. Una volta sbendati, hanno dovuto riconoscere l’opera presentata dalla guida avvalendosi dei dati sensoriali precedentemente sperimentati.

Da A. Canova a F. Hayez, le grandi opere d’arte sbi state così conosciute (o meglio, riconosciute!) con creatività, originalità ed entusiasmo. 

Una passeggiata per il “salotto di Milano” tra Duomo e Piazza Castello ha completato la nostra uscita.

Ecco alcune immagini della mattinata: